Laura CAVALLI
Socio A.I.I.M.F. tessera n. 195Insegnante diplomata nel 2007 nella formazione Roma 4 diretta da Jeremy Krauss
Insegnante certificata JKA ( Jeremy Krauss Approach) - metodo per la progressione delle abilità nei bambini con disordini motori e difficoltà di sviluppo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. cell. 320 38 68 918
- LEZIONI DI GRUPPO di Conoscersi Attraverso il Movimento®
- LEZIONI PERSONALIZZATE PER MINI-GRUPPI (min.2 max 4 persone) in orari diurni da concordare insieme
- LEZIONI INDIVIDUALI di Integrazione Funzionale® su appuntamento al 320 38 68 918
CALENDARIO AGGIORNATO CON LE ATTIVITA’ FINO A PASQUA
N. B. LE LEZIONI INDIVIDUALI DISDETTE ENTRO LE 24 ORE PRECEDENTI L’APPUNTAMENTO COMPORTANO UN ADDEBITO DI 25 EURO
LE LEZIONI SETTIMANALI PERSE POSSONO ESSERE RECUPERATE IN UN ALTRO GRUPPO SETTIMANALE O RIENTRARE A PARZIALE COPERTURA DI UNA LEZIONE INDIVIDUALE ENTRO 6 MESI
TUTTE LE ATTIVITA' SI SVOLGONO NELLO STUDIO DI GRADISCA D' ISONZO
Le attività si dividono in "MARATONA A TEMA", "LEZIONI SETTIMANALI " e "SEMINARI"
Nella Maratona si affronta una specifica parte del corpo (la schiena, o collo/braccia ecc.) le cui molteplici funzioni vengono esplorate in un breve lasso di tempo e con una ritmicità di incontri serrata che permette di restare immersi nel processo di apprendimento organico. Questa modalità può essere più opportuna nei casi di problematiche croniche o laddove le limitazioni di movimento e il dolore tendano a ripresentarsi ciclicamente
Nelle Lezioni settimanali l'approccio è il medesimo con la differenza che l'argomento cambia di lezione in lezione, integrandosi con la lezione precedente e la successiva. Ogni lezione è tuttavia autonoma e indipendente dalle altre. La cadenza di una volta la settimana è condizione minima sufficiente di apprendimento i cui risultati, seppur subito sperimentabili (perché il sistema nervoso processa molto velocemente), necessitano di un tempo più lungo per divenire una "seconda natura" per noi stessi
I Seminari sono incontri brevi per gli allievi che desiderano approfondire un tema specifico o per chi volesse conoscere il Metodo e saggiarne i benefici ma non può impegnarsi su tempi lunghi
Lezioni settimanali serali
Da lunedì 20 gennaio al 24 marzo ore 18.30
Ciclo 10 lezioni 150 euro
Ciclo da 5 lezioni 90 euro
*******
Lezioni settimanali mattutine
Da mercoledì 22 gennaio al 26 marzo ore 9.15
Ciclo 10 lezioni 150 euro
Ciclo da 5 lezioni 90 euro
*******
IL DOLORE SCIATICO – Seminario
Sabato 8 febbraio 16.30 – 18.30
Domenica 9 9.30 – 12.00
Costo 60 euro
Meglio prenotarsi scrivendo a 320.3868918
*******
I CORTI DELLE 18.00
Lezioni singole, a tema specifico, prenotabili e che possono essere disdette anche all’ultimo momento senza impegno. Pensate per chi volesse provare il Metodo o per chi non potesse prendersi l’impegno di seguire un intero ciclo di lezioni a più ampio respiro
COLLO LIBERO : venerdì 28 febbraio 18.00 – 19.15
SCIOGLIERE LE SPALLE : venerdì 21 marzo 18.00 – 19.15
SCHIENA FLESSIBILE : venerdì 11 aprile 18.00 – 19.15
Costo 20 euro a lezione
Prenotarsi scrivendo messaggio al 320.3868918
*******
RESPIRO LIBERO, BENESSERE DELLA SCHIENA (ma non solo) – Seminario
La qualità del respiro è profondamente connessa alla postura (e viceversa). La gabbia toracica e le vertebre lombari ospitano il diaframma e l’accumulo di tensioni nel corpo riduce lo “spazio di manovra” del diaframma.
In questo seminario sentiremo e ri-scopriremo come, grazie alla aumentata consapevolezza di queste relazioni, si ripristini una condizione di maggiore efficacia in cui il respiro potrà riorganizzarsi a nostro favore, con meno sforzo e più capacità di adattamento alle diverse situazioni in cui ci possiamo trovare. Una ri-organizzazione che ha effetti a largo raggio in altri distretti, principalmente nella schiena frequentemente gravata da affaticamenti e rigidità
Sabato 8 MARZO 16.00 – 18.30
Domenica 9 9.30 – 12.00
Costo 60 euro
Prenotazioni scrivendo messaggio al 320. 3868918
*******
CONOSCERE IL PAVIMENTO PELVICO - Seminario (nuova versione)
L’unica cosa che, di solito, sappiamo del pavimento pelvico è che esiste. E’ una zona inaccessibile alla nostra vista e al nostro contatto diretto. Non di meno è una struttura che non solo sostiene i visceri e l’apparato riproduttivo, ma che svolge un ruolo principe nell’organizzazione del respiro (per la sua relazione col diaframma toracico) e generalmente in tutta la postura e la dinamica del corpo in movimento
Nei miei anni di pratica, ho visto che con il solo fatto di prendere coscienza della sua struttura e collocazione e di sperimentarne la relazione con il resto del corpo ne emerge un risveglio, una risposta funzionale che talvolta lascia a bocca aperta
Sabato 22 marzo 16.00 – 18.30
E
Domenica 23 marzo 9.30 – 12.00
Costo 60 euro
Prenotarsi scrivendo al 320.3868918
I PIEDI – Seminario breve
Non sottovalutateli, i piedi.
Alluce valgo, fascite plantare, tendiniti, dita rigide, caviglie fragili ... ma anche chi non ha problemi con i propri piedi sarà sorpreso di sentire quanta influenza essi abbiano sulla postura e sulla qualità dei nostri movimenti.
Ben lontano dall’essere semplicisticamente una “piattaforma” che regge il nostro peso, con le loro 26 ossa e relative articolazioni, sono un sistema raffinato, ricco di recettori in grado di modulare l’equilibrio e la dinamica dei nostri spostamenti.
Una considerevole percentuale di problematiche (anche gravi) nelle anche e nelle ginocchia potrebbe essere evitata (o la sintomatologia diminuita), sol che i piedi potessero esprimere il loro potenziale di flessibilità, sostegno e spinta propulsiva
N.B. Lavoreremo a piedi nudi o con un calzino leggero che lasci libertà di movimento alle dita del piede
Sabato 29 MARZO 15.00 – 18.00
Costo 35 euro
Prenotazioni scrivendo messaggio al 320. 3868918
*******