Laura CAVALLI
Socio A.I.I.M.F. tessera n. 195Insegnante diplomata nel 2007 nella formazione Roma 4 diretta da Jeremy Krauss
Insegnante certificata JKA ( Jeremy Krauss Approach) - metodo per la progressione delle abilità nei bambini con disordini motori e difficoltà di sviluppo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. cell. 320 38 68 918
- LEZIONI DI GRUPPO di Conoscersi Attraverso il Movimento®
- LEZIONI PERSONALIZZATE PER MINI-GRUPPI (min.2 max 4 persone) in orari diurni da concordare insieme
- LEZIONI INDIVIDUALI di Integrazione Funzionale® su appuntamento al 320 38 68 918
LO STUDIO RIAPRIRA' ALLE LEZIONI INDIVIDUALI
LUNEDI' 25 AGOSTO
LE ATTIVITA' DI GRUPPO
INIZIERANNO A FINE SETTEMBRE
IL CALENDARIO VERRA' PUBBLICATO A BREVE
N. B. LE LEZIONI INDIVIDUALI DISDETTE ENTRO LE 24 ORE PRECEDENTI L’APPUNTAMENTO COMPORTANO UN ADDEBITO DI 25 EURO
LE LEZIONI SETTIMANALI PERSE POSSONO ESSERE RECUPERATE IN UN ALTRO GRUPPO SETTIMANALE O RIENTRARE A PARZIALE COPERTURA DI UNA LEZIONE INDIVIDUALE ENTRO 6 MESI
TUTTE LE ATTIVITA' SI SVOLGONO NELLO STUDIO DI GRADISCA D' ISONZO
Le attività si dividono in "MARATONA A TEMA", "LEZIONI SETTIMANALI " e "SEMINARI"
Nella Maratona si affronta una specifica parte del corpo (la schiena, o collo/braccia ecc.) le cui molteplici funzioni vengono esplorate in un breve lasso di tempo e con una ritmicità di incontri serrata che permette di restare immersi nel processo di apprendimento organico. Questa modalità può essere più opportuna nei casi di problematiche croniche o laddove le limitazioni di movimento e il dolore tendano a ripresentarsi ciclicamente
Nelle Lezioni settimanali l'approccio è il medesimo con la differenza che l'argomento cambia di lezione in lezione, integrandosi con la lezione precedente e la successiva. Ogni lezione è tuttavia autonoma e indipendente dalle altre. La cadenza di una volta la settimana è condizione minima sufficiente di apprendimento i cui risultati, seppur subito sperimentabili (perché il sistema nervoso processa molto velocemente), necessitano di un tempo più lungo per divenire una "seconda natura" per noi stessi
I Seminari sono incontri brevi per gli allievi che desiderano approfondire un tema specifico o per chi volesse conoscere il Metodo e saggiarne i benefici ma non può impegnarsi su tempi lunghi