Laura CAVALLI
Socio A.I.I.M.F. tessera n. 195Insegnante diplomata nel 2007 nella formazione Roma 4 diretta da Jeremy Krauss
Insegnante certificata JKA ( Jeremy Krauss Approach) - metodo per la progressione delle abilità nei bambini con disordini motori e difficoltà di sviluppo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. cell. 320 38 68 918
I
- LEZIONI DI GRUPPO di Conoscersi Attraverso il Movimento®
- LEZIONI PERSONALIZZATE PER MINI-GRUPPI (min.2 max 4 persone) in orari diurni da concordare insieme
- LEZIONI INDIVIDUALI di Integrazione Funzionale® su appuntamento al 320 38 68 918
QUI SOTTO IL NUOVO CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI
GENNAIO - APRILE 2026
N. B. LE LEZIONI INDIVIDUALI DISDETTE ENTRO LE 24 ORE PRECEDENTI L’APPUNTAMENTO COMPORTANO UN ADDEBITO DI 25 EURO
LE LEZIONI SETTIMANALI PERSE POSSONO ESSERE RECUPERATE IN UN ALTRO GRUPPO SETTIMANALE O RIENTRARE A PARZIALE COPERTURA DI UNA LEZIONE INDIVIDUALE ENTRO 6 MESI
TUTTE LE ATTIVITA' SI SVOLGONO NELLO STUDIO DI GRADISCA D' ISONZO
Le attività si dividono in "MARATONA A TEMA", "LEZIONI SETTIMANALI " e "SEMINARI"
Nella Maratona si affronta una specifica parte del corpo (la schiena, o collo/braccia ecc.) le cui molteplici funzioni vengono esplorate in un breve lasso di tempo e con una ritmicità di incontri serrata che permette di restare immersi nel processo di apprendimento organico. Questa modalità può essere più opportuna nei casi di problematiche croniche o laddove le limitazioni di movimento e il dolore tendano a ripresentarsi ciclicamente
Nelle Lezioni settimanali l'approccio è il medesimo con la differenza che l'argomento cambia di lezione in lezione, integrandosi con la lezione precedente e la successiva. Ogni lezione è tuttavia autonoma e indipendente dalle altre. La cadenza di una volta la settimana è condizione minima sufficiente di apprendimento i cui risultati, seppur subito sperimentabili (perché il sistema nervoso processa molto velocemente), necessitano di un tempo più lungo per divenire una "seconda natura" per noi stessi
I Seminari sono incontri brevi per gli allievi che desiderano approfondire un tema specifico o per chi volesse conoscere il Metodo e saggiarne i benefici ma non può impegnarsi su tempi lunghi
Maratona di gennaio – CAMBIARE LE ABITUDINI DEL DOLORE CRONICO
“Quella zona lì è sempre stata il mio punto debole”
“Ho un lato più rigido”
“Quando sono sotto stress, mi si blocca sempre quella parte lì”
Qualcuno di voi potrebbe riconoscersi in una di queste esperienze. Il corpo fisico ospita, dialoga e restituisce, riflettendolo, il modo in cui elaboriamo il vissuto quotidiano; le sensazioni fisiche (piacevoli o dolorose) sono l’unico strumento che ci informa su come stiamo globalmente e come gestiamo la risposta agli stimoli interni ed esterni.
I segnali dolorosi, lungi dall’essere una sfortunata casualità, avvertono che il sistema nervoso sta ricorrendo ad un collaudato schema auto protettivo dallo stress.
Ogni riemersione di uno schema doloroso è l’occasione per fare luce e scoprire l’innesco di un automatismo di tensione interna. Un automatismo di contrazione neuromuscolare che però non produce movimento (ciò che definiamo “tensione”)
In questa Maratona andremo a caccia di questo automatismo. Non con l’attitudine di scacciarlo bensì, grazie al semplice osservarlo, con la lanterna della nostra attenzione accesa per illuminarlo e vederlo. Questa modalità di approccio fa rallentare la rapidità con cui la tensione si instaura, permettendoci di sentirla mentre insorge.
Nel tempo, questa nostra aumentata sensibilità e consapevolezza depotenziano l’automatismo, indebolendolo fino al punto che insorgerà meno di frequente e il momento di difficoltà sarà più agevolmente attraversabile.
L’unica cosa su cui abbiamo controllo è “dove porre la nostra attenzione”.
La nostra sola Presenza a testimoniare ciò che avviene e ciò che sentiamo è il terreno fertile sul quale il sistema nervoso germoglia nuovi, più benefici e adatti schemi di risposta
5 LEZIONI A GENNAIO DALLE 17.45 alle 19.15
Mercoledì 7
Venerdì 9
Lunedì 12
Martedì 13
Giovedì 15
Costo 90 euro (pagabili in 2 tranches a distanza di 30 giorni)
°°°°°°°
Lo spazio è limitato, per tutti gli eventi è meglio prenotarsi scrivendo messaggio al 320. 3868918
LEZIONI SETTIMANALI DELLA SERA
Ciclo 10 lezioni da
Lunedì 19 gennaio al 23 marzo
Orario 18.30 – 19.30
Costo 150 euro (pagabili in 2 tranches a distanza di 30 giorni)
°°°°°°°
LEZIONI SETTIMANALI Del MATTINO
Ciclo 10 lezioni da
Mercoledì 21 gennaio al 25 marzo
Orario 9.15 – 10.15
Costo 150 euro (pagabili in 2 tranches a distanza di 30 giorni)
°°°°°°°
I CORTI DELLE 18
MANDIBOLA RILASSATA – VENERDì 23 GENNAIO
IL RESPIRO E LA SCHIENA – VENERDì 20 FEBBRAIO
IL TRIANGOLO COLLO SPALLE – VENERDì 20 MARZO
Costo singola lezione 20 euro
°°°°°°°
Mini Maratona - PAVIMENTO PELVICO
Rilassare, prima di tonificare
Martedì 3 e Giovedì 5 febbraio
Orario dalle 17.30 alle 19.30
Costo 50 euro
°°°°°°°
Mini Maratona – DAL PIEDE ALLA TESTA , CAMMINARE A LUNGO SENZA AFFATICARSI
Ispirato dal lavoro del collega Martino Dal Pra
13 – 15 – 17 aprile
Orario: dalle 18.00 alle 19.15
Costo 50 euro
°°°°°°°
Lo spazio è limitato, per tutti gli eventi è meglio prenotarsi scrivendo messaggio al 320. 3868918
*******